Alpha Test è la casa editrice e società di formazione italiana leader nella preparazione ai test di ammissione alle università a numero chiuso. Organizza corsi in tutta Italia e pubblica manuali per per il superamento dei test d'ingresso, divenuti il punto di riferimento per studenti e famiglie. L'innovazione nel settore education vede Alpha Test in prima fila anche nell'ideazione e sviluppo di progetti di formazione digitale.
Da 30 anni leader nella preparazione ai test, Alpha Test diventa così la più importante società in Italia specializzata in questo campo: in 30 anni di attività ha svolto oltre 2.500 corsi in tutta Italia con 40.000 ore di lezione, 200 docenti specializzati coinvolti e oltre 90.000 studenti preparati.
L’attività a livello nazionale è coordinata da uno staff di 50 persone che segue lo svolgimento dei corsi in 35 città e il lavoro didattico - editoriale del corpo docente. Ciò che rende Alpha Test la società di riferimento in questo settore è una metodologia didattica originale ed efficace, continuamente aggiornata alle nuove esigenze degli studenti, senza mai trascurare il digitale e le nuove tecnologie.
Alpha Test prepara solidamente per i test di ammissione, ma offre anche le basi ideali per affrontare i primi anni di università. I servizi formativi di Alpha Test sono utilizzati anche da prestigiose istituzioni: centri di ricerca internazionale, master e corsi di formazione post-lauream.
Il quindicesimo gruppo in Italia. Nel 1993 Alpha Test avvia la sua produzione editoriale con i primi manuali teorico-pratici per l'ammissione all'università. Il catalogo editoriale si amplia rapidamente, includendo — oltre alle pubblicazioni per le selezioni universitarie — anche volumi per concorsi pubblici, selezioni aziendali, esami di abilitazione professionale, concorsi militari e orientamento post-diploma.
Negli anni, si sono aggiunte collane di meteorologia, diritto, salute, management, hobby e tempo libero, per un totale di 500 titoli. Con oltre 100 novità all'anno e un fatturato di oltre 11 milioni di euro, Alpha Test è il quindicesimo gruppo editoriale in Italia per volumi di vendita.
Sono questi i valori che da sempre guidano il lavoro di Alpha Test. Che vengono confermati dalle indagini interne ed esterne condotte negli ultimi anni all'interno del comparto. Alpha Test è l'unica società del settore i cui risultati sono certificati da un'indagine DOXA, dalla quale risulta che l’84% degli ammessi a Medicina è entrato con Alpha Test utilizzando libri, corsi o strumenti digitali. E non solo: il 90% dei docenti delle scuole partner è soddisfatto di Alpha Test e il 95% ne consiglierebbe i servizi a un’altra scuola. Anche i corsisti riportano annualmente feedback positivi.
I docenti Alpha Test hanno ricevuto durante l'ultimo anno scolastico una votazione media di 8.1 per le discipline caratterizzanti i test dell'area medico-sanitaria, che sale a 8.8 punti per i docenti di ragionamento logico. E il 96% dei corsisti consiglierebbe a un amico di frequentare un corso di preparazione Alpha Test.
Richiedi informazioni
L'Associazione Homines Novi in qualità di titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo Generale sulla Protezione dei Dati Personali 679/2016 (di seguito il "GDPR"), fornisce le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati personali che Lei, in qualità di interessato, ci ha comunicato.
Desideriamo informarLa che i dati personali da Lei volontariamente forniti per l'attivazione dei servizi richiesti saranno trattati, da parte della Associazione Homines Novi adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata.
La banca dati è custodita presso i server dalla Società esterna SuperNova srl, sono gestiti e amministrati dalla Associazione Homines Novi con sede legale in Taranto al Viale Virgilio 20 - 74121
1 Raccolta delle informazioni
1.1. La presente informativa riguarda i dati raccolti tramite i moduli presenti sul sito per l'iscrizione alla newsletter e per la registrazione dei visitatori.
1.2. Ogni richiesta di iscrizione ai servizi mailinglist e newsletter del punto 1 è verificata tramite un sistema che richiede una successiva conferma da parte di chi ha richiesto l'iscrizione (double opt-in) tesa a verificare che la persona che ha inoltrato la iscrizione sia la vera titolare dell'indirizzo e-mail da iscrivere al servizio.
2. Finalità e modalità del trattamento dei dati
2.1. I dati raccolti, vengono trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
2.3. I trattamenti saranno effettuati sia manualmente sia con l'ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprendono, nel rispetto dei limiti e della normativa vigente, tutte le operazioni, o complesso di operazioni, previste dallo stesso decreto con il termine "trattamento".
Inoltre, tra i dati da Lei forniti ci potrebbero essere anche alcuni dati personali definiti dal Codice e dal GDPR come "particolari". I dati sensibili/particolari saranno trattati secondo le finalità di seguito indicate e solo con il Suo consenso.
3. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto.
3.1. Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, anche parziale, dei dati richiesti nei campi dei diversi moduli contrassegnati da un asterisco determinerà l'impossibilità di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti attraverso il portale.
4. Comunicazione e diffusione dei dati
4.1. I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
4.2 I dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il conseguimento degli scopi per i quali gli stessi sono stati raccolti e successivamente trattati. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del contratto da lei concluso e anche per un periodo successivo:
5. Diritti dell'interessato
5.1. In qualsiasi momento, ai sensi degli artt. 15 a 22 del GDPR Lei ha il diritto, anche in relazione all'attività di profilazione, di:
qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine.
Lei potrà in ogni momento opporsi all'invio di comunicazioni legate all'attività di marketing e profilazione su "unsubscribe" in calce alla e-mail ricevuta oppure inoltrando apposita richiesta agli indirizzi di seguito evidenziati.
6. Violazione dei dati personali
6.1 In caso di data breach il titolare del trattamento dei dati si impegna a darne comunicazione all'Autorità Garante. Se la violazione dei dati rappresenta una minaccia per i diritti e le libertà delle persone, il titolare informerà in modo chiaro, semplice e immediato anche tutti gli interessati e offrirà indicazioni su come intende limitare le possibili conseguenze negative.
Le richieste dovranno essere rivolte a: Associazione Homines Novi con sede legale in Taranto al Viale Virgilio 20 - 74121 - direzione@hominesnovi.it – Tel. +39 099 4590208