Da 21 Aprile 2021 per lavorare come assistente alla poltrona è necessario possedere il titolo di assistente studio odontoiatrico (ASO)
La figura professionale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (conosciuto come Assistente alla poltrona) è stata istituita con il DPCM del 9 Febbraio 2018; pertanto per operare come ASO occorre conseguire l’Attestato di Qualifica Professionale, frequentando un corso di formazione professionale presso un ente accreditato.
L’Associazione Homines Novi, in qualità di ente autorizzato dalla Regione Puglia per questo percorso formativo, è giunta alla sua quarta edizione, coinvolgendo diverso studi odontoiatrici della Provincia di Taranto, dove i beneficiari hanno svolto le ore di tirocinio previste.
Ora è anche possibile il riconoscimento delle attestazioni professionali pregresse per chi già svolgeva la mansione di assistente alla poltrona
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM del 9 marzo 2022, si prevede il riconoscimento dei titoli pregressi di chi svolgeva il lavoro di assistente alla poltrona, consentendo di frequentare solo una parte del percorso formativo necessario per il conseguimento della qualifica professionale, o addirittura esserne esonerati.
L’Associazione Homines Novi resta a disposizione per fornire tutte le informazioni in merito e per valutare la documentazione posseduta ed eventualmente riconoscere eventuali crediti formativi a chi fosse interessato a frequentare tale percorso.
