fbpx
Skip to content Skip to footer

Concorsi in atto e in arrivo nelle forze armate per migliaia di nuove assunzioni

Entro il 2025 sono previste migliaia di nuove assunzioni nel comparto Forze Armate

1574 posti saranno messi a bando in seguito all’approvazione del decreto PNRR 2 convertito in legge al fine di rinfoltire il personale attivo nell’Arma dei Carabinieri, nella Guardia di Finanza, nella Polizia di Stato, nella Polizia Penitenziaria e nei Vigili del fuoco. L’art. 17 bis del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36 (convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79 della Gazzetta Ufficiale pone, infatti, l’attenzione sulla necessità di incrementare la sicurezza pubblica, promuovere la stabilità finanziaria, introdurre ulteriori interventi nella lotta contro gli incendi boschivi tramite l’assunzione di nuove unità delle Forze di Polizia e del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.

Come si per prepararsi ai concorsi militari?

Se avete nel cassetto il sogno di indossare la divisa, il 2022 è l’anno giusto. Tuttavia, se pensate di poter superare i concorsi militari senza prepararvi in maniera adeguata, andate in contro a un fallimento assicurato. La maggioranza dei concorsi si compone di una prova scritta preliminare sotto forma di quiz a risposta multipla sulle materie più disparate: attualità, educazione civica, italiano, scienze, geografia, storia, matematica, geometria, geografia, logica, informatica, lingua straniera, ecc.

Il programma di studi è vasto e dispersivo dato che solo alcune amministrazioni forniscono una banca dati da cui preleveranno le domande del concorso, per altre NON ESISTONO BANCHE DATI, quindi è importante affidarsi a enti che sappiano guidarvi verso uno studio mirato e serio.

È sufficiente studiare le banche dati?

Assolutamente no. Oltre allo studio costante è importante affiancare un’adeguata preparazione atletica affidandosi a esperti nel campo militare che conoscano le procedure di valutazione fisica nonché un percorso di preparazione alle prove psico-attitudinali e ai colloqui motivazionali. Farsi trovare impreparati significa rinunciare alla realizzazione di un sogno! Affidati a chi, in oltre 30 anni, ha aiutato centinaia di migliaia di persone a realizzare il proprio sogno, affidati a Nissolino

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734