Cosa fare dopo il diploma?
E’ la domanda che si fa la maggior parte dei giovani maturati. Se c’è ancora voglia di studiare, la risposta è senz’altro quella di iscriversi all’Università.
Si può scegliere un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico.
Ora è il momento giusto per iscriversi all’Università
Se il corso scelto non prevede un test di ammissione, settembre è il mese giusto per pensare al proprio futuro. Ma da cosa cominciare per prendere la decisione giusta?
Da Homines Novi tutte le risposte per chi vuole laurearsi
E’ semplice. Basta consultare il sito www.hominesnovi.it e scegliere tra le tante proposte. I suggerimenti sono tanti. Si può scegliere tra Psicologia e Scienze della Comunicazione, Lettere e Scienze politiche, Ingegneria ed Economia, Giurisprudenza ed Economia, Architettura e design e Scienze turistiche, fino ad arrivare a Scienze politiche. La scelta è vasta e varia. Ce n’è per tutte le attitudini.
Come faccio a scegliere la laurea che fa per me?
Se si hanno ancora dubbi, Homines Novi mette a disposizione un operativo e valido servizio di orientamento didattico. Una volta fatta la scelta, è garantita anche la possibilità di ottenere assistenza burocratica e amministrativa e di usufruire di un servizio di preparazione efficace e mirato.
Posso lavorare e studiare contemporaneamente?
E se non si vuole perdere l’opportunità di cominciare a lavorare, mettendo già un piede nel proprio futuro occupazionale? I corsi di laurea proposti da Homines Novi sono erogati dalle migliori Università telematiche riconosciute dal Miur, il Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca (https://www.miur.gov.it/).
Cosa significa Università telematica?
L’Università telematica è oggi la risposta giusta per chi ha poco tempo o difficoltà a raggiungere la sede del corso di laurea.
Si ha l’opportunità di frequentare le lezioni, ma anche di seguire i consigli dei tutor e non perdere tutte le informazioni utili per essere sempre aggiornati sul corso di laurea che si è scelto. Insomma, lo studente può fruire di tutti i servizi dell’università senza necessità di essere presente sul posto.
E allora non c’è tempo da perdere: questo è il momento giusto per la scelta.
