fbpx
Skip to content Skip to footer

Ecdl, la patente europea per l’uso del computer

Ecdl, a cosa serve?

Spesso si sente parlare di certificazione Ecdl, ma non sempre si sottolineano i vantaggi e l’utilità di questa certificazione, di fondamentale importanza per migliorare le competenze informatiche spendibili in tutti i campi lavorativi. La risposta alla domanda iniziale sta allora proprio qui: l’Ecdl è un segno distintivo considerevole sul curriculum vitae di tutti coloro che cercano un lavoro.

Ma che cos’è l’Ecdl?

E’ la patente europea per l’uso del computer, come d’altronde esplicita chiaramente l’acronimo con il quale viene indicata questa certificazione che attesta la capacità di utilizzo del computer e di programmi precisi, ovvero di alcune competenze informatiche di base. Ecdl sta infatti proprio per European Computer Diving Licence.

Come si può spendere la certificazione Ecdl?

Nella scuola sicuramente l’Ecdl è un titolo utile. Non solo per chi sta dietro il banco, ma anche per chi punta alla cattedra. Ad esempio, l’Ecdl è valida come credito formativo negli esami di stato per il diploma di maturità e fa punteggio nei concorsi di lavoro e nell’inserimento all’interno delle graduatorie scolastiche.

Come fare per conseguire l’Ecdl?

Il link giusto per conseguire la certificazione informatica Ecdl con un ente accreditato e riconosciuto quale Homines Novi, è questo: https://www.hominesnovi.it/product/ecdl-idcl-advanced/. Il corso per il conseguimento della patente informatica dura 60 ore e al termine si ottiene l’attestato di frequenza con la relativa certificazione Ecdl.

Se dico Icdl, dico Ecdl

Niente paura quando tra i requisiti richiesti nella candidatura ad un lavoro o nell’accesso ad un concorso, compare l’Icdl. In realtà, tra le due sigle, Ecdl ed Icdl, la differenza è puramente formale. Tornando agli acronimi, Icdl sta per International Certification of Digital Literacy, vale a dire Certificazione internazionale delle competenze digitali. Quello di Ecdl lo abbiamo già precisato.

Dunque, l’Icdl è semplicemente una denominazione utilizzata per sottolineare la valenza internazionale dell’attestato che in Europa chiamiamo Ecdl. La certificazione è infatti riconosciuta nei Paesi europei grazie a uno standard internazionale e a un sistema di enti garanti. Si tratta di una certificazione che esiste dagli anni ‘90, che poi è stata migliorata e ampliata per rispondere alle nuove esigenze del mondo della formazione e del lavoro. Il sistema di certificazioni è stato aggiornato e arricchito nel 2013, per questo si parla di nuova Ecdl. Ma, sostanzialmente, non c’è alcuna differenza tra Ecdl ed Icdl e la Nuova Ecdl è detta così per distinguerla dal modello di certificazioni precedente al 2013.

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734