Il bando per il Concorso Allievi Finanzieri 2022 è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/12/02/22E15613/S4) e sarà possibile iscriversi fino al 1° Gennaio 2023.
Coloro che siano interessati a partecipare al concorso per entrare nelle forze armate devono necessariamente iniziare a prepararsi al quiz di selezione culturale senza perdere altro tempo.
Infatti, a differenza di altri corpi, la Guardia di Finanza non fornisce ai candidati alcuna Banca Dati di riferimento. L’unico documento finora consultabile sono due “Questionari Tipo”, e la lista degli argomenti su cui verterà il quiz composto da 90 quesiti.
È quindi consigliabile affidarsi a preparatori nel campo delle forze armate: la Nissolino Corsi è l’unica leader nella Preparazione ai Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia e la sede di Taranto offre pieno supporto ai futuri candidati con simulazioni ed esercitazioni costanti e organizzate al fine di coadiuvare i corsisti nella preparazione delle varie fasi concorsuali.
I NUOVI LIMITI DI ETÀ
La notizia che ha lasciato perplessi i candidati è quella relativa al cambiamento del limite massimo di età. Abitualmente infatti il limite per partecipare a tale concorso era il 26° anno di età, ma nell’attuale bando si specifica che occorre non aver superato il giorno di compimento del 24° anno di età per i Cittadini Italiani, e del 26° anno di età per Volontari in Ferma Prefissata alla data di scadenza della domanda (2 Gennaio 2023).
LE FASI CONCORSUALI DEL CONCORSO ALLIEVI FINANZIERI 2022
Il bando descrive in modo dettagliato l’iter concorsuale, pertanto è assolutamente necessario che i candidati lo leggano attentamente.
L’iter concorsuale è così articolato:
- Prova Scritta di Preselezione
- Prove di Efficienza Fisica
- Accertamento dell’Idoneità Psico-Fisica
- Accertamento dell’Idoneità Attitudinale
- Valutazione dei Titoli di Merito
Per quanto riguarda la Prova Scritta di Preselezione, il test sarà composto da un totale di 90 quesiti e i risultati saranno resi pubblici entro 3 giorni dalla conclusione delle prove.
Manca meno di un mese all’inizio delle prove! Se vuoi che il tuo sogno si avveri, contatta subito la Nissolino Corsi e preparati al meglio! Per ulteriori informazioni clicca su https://www.hominesnovi.it/concorsi-militari/.
