fbpx
Skip to content Skip to footer

Concorso Polizia 2025: supera il concorso a Taranto

Concorso Polizia 2025: supera il concorso a Taranto

Scegli la Scuola Nissolino per prepararti al meglio

Per cominciare, affrontare un concorso militare richiede impegno e una preparazione specifica. Inoltre, affidarsi a una scuola qualificata fa la differenza. Per questa ragione, la Scuola Nissolino di Taranto è la soluzione ideale per chi mira al successo. In effetti, il centro propone percorsi completi per la preparazione ai concorsi militari a Taranto. Di conseguenza, potrai contare su lezioni strutturate, materiali aggiornati e docenti con esperienza nel settore. Pertanto, se ti domandi come studiare per un concorso militare a Taranto, affidati agli esperti della Nissolino.

Dettagli sul bando del Concorso Allievi Agenti 2025

Finalmente è stato pubblicato il bando ufficiale per il Concorso Allievi Agenti della Polizia di Stato 2025. Esso è disponibile sul portale inPA e permette l’iscrizione fino alle 23:59 del 22 maggio 2025. Inoltre, quest’anno si registra una novità importante: un unico bando, valido sia per civili che per volontari. Questa modifica semplifica l’accesso alla selezione. I posti disponibili sono così suddivisi:

  • 2059 per VFI, VFP1 e VFP4
  • 2558 per civili, di cui 41 riservati a chi conosce due lingue

Perciò, la concorrenza sarà intensa. Di conseguenza, iniziare subito lo studio è la mossa giusta.

Le fasi del concorso: cosa aspettarsi

Anzitutto, conoscere il percorso selettivo è essenziale. I candidati dovranno affrontare:

  • una prova scritta
  • test di efficienza fisica
  • accertamenti psico-fisici
  • valutazione attitudinale
  • analisi dei titoli (solo per la quota riservata)

Inoltre, la banca dati dei quiz verrà resa pubblica almeno 20 giorni prima della prova scritta. Così potrai esercitarti con anticipo.

Scadenze da non dimenticare

  • 22 aprile 2025: pubblicazione bando
  • 23 aprile 2025: apertura delle candidature
  • 22 maggio 2025: termine per la presentazione
  • 30 maggio 2025: uscita calendario prove scritte
  • metà giugno 2025: avvio delle prove scritte (previsto)
  • 11 luglio 2025: uscita calendario prove fisiche e accertamenti
  • fine luglio 2025: inizio delle prove fisiche e psicofisiche (previsto)

Per questo motivo, programmare lo studio è fondamentale.

Requisiti di ammissione al concorso

Prima di tutto, è bene sapere che l’accesso al concorso è riservato a chi soddisfa determinati criteri. Ecco i principali:

  • cittadinanza italiana
  • pieno godimento dei diritti civili e politici
  • età:
    • Civili: tra 18 e 26 anni (possibile estensione con servizio militare svolto)
    • Volontari: tra 18 e 25 anni (limite prorogabile)
  • titolo di studio:
    • licenza media per volontari congedati o in servizio entro il 31 dicembre 2020
    • diploma di scuola superiore per gli altri partecipanti

Comunque, per i dettagli completi si consiglia di consultare direttamente il bando ufficiale.

Come iscriversi correttamente al concorso

In primo luogo, la domanda va compilata online. È possibile farlo tramite il portale inPA o sul sito della Polizia di Stato. Il termine per l’invio è fissato al 22 maggio 2025 alle 23:59. In secondo luogo, è fondamentale prestare attenzione a ogni dettaglio. Errori nella compilazione potrebbero compromettere l’iscrizione. Perciò, preparati in anticipo e verifica di avere tutti i documenti richiesti.

Preparati con i migliori: scegli Nissolino Taranto

Infine, se desideri aumentare le possibilità di superare il Concorso Polizia 2025, scegli la Scuola Nissolino a Taranto. Grazie ai suoi programmi mirati, affronterai ogni fase con maggiore consapevolezza. Inoltre, potrai beneficiare di assistenza costante e simulazioni realistiche. Questi strumenti ti aiuteranno a migliorare giorno dopo giorno. Dunque, inizia subito la tua preparazione ai concorsi militari a Taranto. Con il giusto supporto, raggiungere il tuo obiettivo sarà possibile.

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734