fbpx
Skip to content Skip to footer

🪖 Nuovo Concorso VFI Esercito 2026. Preparati a Taranto con la Scuola Nissolino


🪖 Nuovo Concorso VFI Esercito 2026. Preparati a Taranto con la Scuola Nissolino

Il Concorso VFI Esercito 2026 è finalmente realtà e offre un’enorme opportunità per chi sogna una carriera nelle Forze Armate.
Infatti, il bando mette a disposizione ben 6000 posti per Volontari in Ferma Iniziale, una delle porte d’ingresso più ambite per chi vuole indossare la divisa dell’Esercito Italiano e costruire un futuro stabile e prestigioso nel mondo militare.


📜 Cosa prevede il Concorso VFI Esercito 2026

Il nuovo concorso VFI rappresenta il primo passo per entrare ufficialmente nell’Esercito Italiano, sostituendo il vecchio VFP1 con una formula aggiornata e moderna.
Inoltre, il bando 2026 è suddiviso in tre blocchi di reclutamento, ciascuno con 2000 posti disponibili, così da offrire più occasioni a chi rientra nei parametri anagrafici richiesti. Questo approccio consente una partecipazione più flessibile e aumenta le possibilità di entrare in graduatoria anche in caso di esclusione dal primo blocco.


🧭 La divisione in blocchi: come funziona

Ogni blocco del concorso VFI Esercito 2026 ha proprie date di iscrizione e limiti di età specifici, in modo da ampliare la platea dei partecipanti.
Per esempio, il primo blocco sarà aperto dal 14 ottobre al 12 novembre 2025 per i nati tra il 12 novembre 2001 e il 12 novembre 2007, mentre il secondo blocco accoglierà le candidature dal 12 gennaio al 10 febbraio 2026. Infine, il terzo blocco si svolgerà dal 23 giugno al 22 luglio 2026 e includerà i nati tra il 22 luglio 2002 e il 22 luglio 2008.


🏛️ Requisiti per partecipare al Concorso VFI Esercito 2026

Per accedere al concorso è necessario essere cittadini italiani, godere dei diritti civili e politici e possedere almeno la licenza media inferiore.
Inoltre, occorre aver compiuto 18 anni e non aver superato il giorno del compimento del 24° anno di età. Questi requisiti garantiscono che il candidato abbia la giusta maturità e condizione fisica per affrontare le sfide della vita militare e le prove di selezione previste.


🧩 Le prove del concorso: cosa aspettarsi

Il Concorso VFI Esercito 2026 prevede un iter selettivo articolato e ben strutturato, pensato per valutare capacità, attitudine e resistenza fisica dei candidati.
In particolare, le prove si dividono in tre fasi principali: la valutazione dei titoli di merito, le prove di efficienza fisica e infine l’accertamento dei requisiti di idoneità fisio-psico-attitudinale. Ogni step è fondamentale per dimostrare il proprio valore e ottenere il punteggio necessario per accedere alle fasi successive.


⚙️ Specializzazioni e incarichi previsti

Il concorso non si limita a formare semplici volontari, ma offre anche ruoli tecnici e specializzazioni di rilievo.
Infatti, tra i 6000 posti disponibili, sono previsti incarichi per Forze Speciali, elettricisti, idraulici, muratori, falegnami, fabbri, meccanici di mezzi e piattaforme, esploratori equestri e tecnici di aeromobili di 1° livello. Queste opportunità rappresentano una concreta possibilità di crescita e di inserimento in reparti altamente qualificati dell’Esercito Italiano.


🎯 Come studiare per il Concorso Militare a Taranto

Prepararsi da soli può sembrare un’impresa difficile, ma a Taranto esiste una soluzione efficace e collaudata: la Scuola Nissolino.
Infatti, la Scuola Nissolino di Taranto è il punto di riferimento per chi desidera una preparazione ai concorsi militari a Taranto completa, personalizzata e vincente. Grazie a docenti esperti, simulazioni pratiche e un metodo di studio mirato, potrai affrontare ogni prova con la massima sicurezza e competenza.


🧠 Il metodo vincente della Scuola Nissolino di Taranto

Il percorso formativo della Nissolino non si limita alla teoria: si basa su una strategia didattica che unisce studio, motivazione e disciplina.
Per questo motivo, chi frequenta la Scuola Nissolino di Taranto impara come studiare per il concorso militare a Taranto in modo efficace, acquisendo non solo conoscenze tecniche ma anche capacità mentali e fisiche fondamentali per affrontare con successo le prove di selezione.


🚀 Perché scegliere la Nissolino per la tua preparazione concorso militare a Taranto

Scegliere la Scuola Nissolino di Taranto significa affidarsi a un’istituzione con anni di esperienza e migliaia di candidati formati con successo.
Inoltre, la scuola offre corsi su misura per ogni tipo di concorso nelle Forze Armate, con programmi aggiornati alle ultime disposizioni ministeriali e strumenti didattici all’avanguardia. Il tutto supportato da tutor e istruttori che seguono ogni studente passo dopo passo nel suo percorso di preparazione.

👉 Scopri tutti i corsi attivi visitando il sito ufficiale: https://www.hominesnovi.it/nissolino-corsi


🧭 Tutte le informazioni sul bando ufficiale

Il bando completo del Concorso VFI Esercito 2026 è disponibile online e contiene ogni dettaglio utile su requisiti, scadenze e prove.
Dunque, se vuoi conoscere le modalità di partecipazione, le tempistiche dei blocchi e la suddivisione dei posti per specialità, puoi consultare la pagina ufficiale: https://www.nissolinocorsi.it/concorso-vfi-esercito-2026-posti-requisiti-e-prove-concorsuali. È importante leggere attentamente ogni sezione per evitare errori nella domanda di partecipazione.


💬 La motivazione è la chiave del successo

Raggiungere l’obiettivo di entrare nell’Esercito non è solo una questione di studio, ma anche di mentalità e determinazione.
Pertanto, la Scuola Nissolino di Taranto non prepara solo a superare un test, ma forma uomini e donne pronti ad affrontare con coraggio le sfide di una carriera militare. La preparazione mentale è curata tanto quanto quella tecnica, perché diventare un militare significa crescere come persona e come cittadino.


🏆 Conclusione: realizza il tuo sogno con la Scuola Nissolino di Taranto

Il Concorso VFI Esercito 2026 rappresenta una straordinaria occasione per costruire il tuo futuro nelle Forze Armate.
Quindi, se desideri davvero fare la differenza e indossare con orgoglio la divisa dell’Esercito Italiano, affidati alla Scuola Nissolino di Taranto: il tuo punto di partenza verso una carriera di successo, disciplina e valori solidi.

👉 Iscriviti oggi stesso e preparati a vincere il tuo concorso militare a Taranto!
Visita subito https://www.hominesnovi.it/nissolino-corsi e inizia a costruire il tuo futuro da protagonista.

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734