Concorso Accademie 2025: date, prove e informazioni utili
Introduzione
Finalmente, i bandi del Concorso Accademie 2025 sono stati pubblicati! Questo concorso rappresenta un’opportunità unica per accedere alle prestigiose Accademie Militari italiane. Le prove selettive permetteranno la nomina di 571 Allievi Ufficiali. Se desideri prepararti al meglio, la Scuola Nissolino di Taranto è la scelta ideale per il tuo successo.
Esercito
Il concorso per l’Accademia Militare dell’Esercito prevede date fondamentali da ricordare:
- Pubblicazione del bando: 17 dicembre 2024
- Scadenza iscrizioni: 15 gennaio 2025
- Prova scritta di preselezione: febbraio 2025, presso Foligno
- Prove fisiche, attitudinali e psicofisiche: marzo-aprile 2025, presso Foligno
- Prova scritta di italiano: 29 aprile 2025, presso Foligno
- Prova di inglese: 30 aprile 2025, presso Foligno
- Prova culturale per Corpo Sanitario: 15 luglio 2025, presso Foligno
- Tirocinio: settembre-ottobre 2025, presso Modena
Marina
Per l’Accademia Navale della Marina, ecco le principali scadenze:
- Pubblicazione del bando: 17 dicembre 2024
- Scadenza iscrizioni: 15 gennaio 2025
- Prova scritta e di inglese: 17-25 febbraio 2025, presso Ancona
- Prove fisiche e accertamenti: marzo-luglio 2025, presso Livorno
- Prova orale per i Corpi Vari: giugno-luglio 2025, presso Livorno
- Tirocinio: agosto-settembre 2025, presso Livorno
Aeronautica
Il concorso per l’Accademia Aeronautica prevede queste tappe fondamentali:
- Pubblicazione del bando: 17 dicembre 2024
- Scadenza iscrizioni: 15 gennaio 2025
- Prova scritta e di inglese: 17-19 febbraio 2025, presso Guidonia
- Accertamenti psicofisici: marzo-aprile 2025, presso Roma
- Prove culturali e orali: giugno-luglio 2025, presso Pozzuoli
Carabinieri
Per l’Accademia dell’Arma dei Carabinieri, le date sono:
- Pubblicazione del bando: 17 dicembre 2024
- Scadenza iscrizioni: 15 gennaio 2025
- Prove scritte e accertamenti: febbraio-luglio 2025, presso Roma
- Tirocinio: agosto 2025, presso Modena
Requisiti di Partecipazione
I requisiti generali sono:
- Essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici.
- Avere un’età compresa tra 17 e 22 anni alla scadenza delle iscrizioni.
- Possedere o conseguire un diploma di maturità entro l’anno scolastico 2024-2025.
Per ulteriori dettagli, è necessario consultare i bandi specifici.
Come Prepararsi al Concorso
Prepararsi per un concorso militare richiede impegno, disciplina e un metodo di studio efficace. La Scuola Nissolino di Taranto offre un percorso completo per aiutarti a superare ogni prova con successo. I nostri corsi includono:
- Preparazione teorica: per affrontare le prove scritte.
- Allenamento fisico: per superare le prove di efficienza.
- Supporto psico-attitudinale: per affrontare i test attitudinali.
Perché Scegliere Nissolino Corsi?
La Scuola Nissolino è leader nella preparazione ai concorsi militari. Grazie alla nostra esperienza e ai nostri metodi collaudati, centinaia di ragazzi hanno già realizzato il sogno di indossare una divisa. A Taranto, offriamo un supporto personalizzato e una consulenza gratuita per orientarti verso il successo.
Conclusione
Il tuo sogno di entrare nelle Forze Armate può diventare realtà con il giusto supporto. La Scuola Nissolino di Taranto è pronta ad accompagnarti in questo percorso. Contattaci subito per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a superare il Concorso Accademie 2025. Cosa aspetti? Il futuro è nelle tue mani!

