fbpx
Skip to content Skip to footer

Concorso Polizia Penitenziaria 2025: date, prove e informazioni utili

Concorso Polizia Penitenziaria 2025: date, prove e informazioni utili

Il bando del Concorso Polizia Penitenziaria 2025 è finalmente uscito: scopri tutte le informazioni utili e le date delle prove per la nomina di 3246 Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria.

Date importanti del concorso

Innanzitutto, il bando del Concorso Polizia Penitenziaria 2025 è stato pubblicato sul Portale InPA. Sarà possibile iscriversi entro il 14 febbraio 2025. La pubblicazione era attesa nei prossimi mesi, ma questa tornata anticipa il consueto calendario. La disponibilità di ben 3246 posti rende questa un’opportunità imperdibile per molti candidati.

Ecco le date principali da segnare:

  • 15 gennaio 2025: Pubblicazione del bando e apertura candidature.
  • 14 febbraio 2025: Chiusura candidature.
Suddivisione dei posti

In dettaglio, i 3246 posti sono suddivisi come segue:

  • 1947 posti (1771 uomini, 176 donne) riservati a VFI, VFP1 e VFP4.
  • 1299 posti (1181 uomini, 118 donne) aperti a tutti i cittadini con i requisiti richiesti.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso, è fondamentale possedere i seguenti requisiti:

  1. Età: Tra 17 e 28 anni non compiuti. Per VFI/VFP1/VFP4, l’età massima è estesa di massimo tre anni in base al servizio militare prestato.
  2. Titolo di studio:
    • Diploma di maturità per i posti aperti ai civili e VFI/VFP1/VFP4 arruolati dal 2021.
    • Licenza media per VFP1/VFP4 in servizio o congedo al 2020.
  3. Diritti civili e politici: Essere in pieno godimento di questi diritti.

Le prove del concorso

I candidati affronteranno un percorso articolato in quattro prove:

  1. Prova scritta: Test sulle conoscenze richieste.
  2. Prove di efficienza fisica: Valutazione delle capacità fisiche.
  3. Accertamenti psico-fisici: Controllo delle condizioni di salute.
  4. Accertamenti attitudinali: Verifica delle competenze e della predisposizione.
Come presentare la domanda

La domanda di partecipazione deve essere compilata online sul Portale dei Concorsi del Ministero della Giustizia entro le ore 23:59 del 14 febbraio 2025. Segui attentamente la guida specifica per completare la procedura correttamente.

Perché scegliere Nissolino Corsi

In conclusione, superare il Concorso Polizia Penitenziaria 2025 richiede una preparazione adeguata. Nonostante l’ampia disponibilità di posti, la concorrenza è alta.

La Scuola Nissolino di Taranto è il partner ideale per la tua preparazione. Con oltre trent’anni di esperienza, offriamo corsi specifici per affrontare ogni prova con sicurezza.

Compila il form di contatto per ricevere informazioni. La consulenza è gratuita e senza impegno.

Ti aspettiamo per aiutarti a realizzare il tuo sogno!

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734