fbpx
Skip to content Skip to footer

I test psicoattitudinali: cosa sono e come prepararsi

Uno degli scogli più difficili da superare per i candidati che affrontano i concorsi militari è rappresentato dai test psicoattitudinali. Si tratta di prove tramite le quali le Amministrazioni valutano le capacità di un candidato nell’area logica numerica, spaziale, matematica, verbale e ne esaminano il profilo psicologico. Purtroppo, molto spesso, anche dopo un brillante superamento della prova culturale, migliaia sono i candidati il cui iter viene arrestato dai selezionatori delle forze armate.

Tali test indagano le abilità del candidato di ragionare, formulare deduzioni, reagire rispetto a informazioni appena memorizzate, nonché valutare le principali caratteristiche della personalità.

La difficoltà principale è quella di comprendere lo scopo degli esercizi e svolgerli entro il tempo limite consentito. È, pertanto, richiesta un’attenta preparazione che si basa sullo studio dei test somministrati in ogni categoria concorsuale e sulla conoscenza dei profili ricercati dai selezionatori.

Ma allora qual è la preparazione migliore per questo genere di selezione? 

La Nissolino Corsi (https://www.hominesnovi.it/concorsi-militari/) da anni si occupa di preparare i corsisti affinché conoscano in maniera approfondita come:

  1. Saper argomentare in merito alla motivazione
  2. Gestire il livello di ansia 
  3. Saper gestire un colloquio collettivo e individuale
  4. Rispondere ai test

Le logiche alla base dei test diventano sempre più familiari mano a mano che ci sia allena. La Nissolino, con la sua ampia gamma di esercitazioni, offre il supporto migliore a chiunque desideri entrare nel mondo delle forze armate, ponendo grande attenzione alla fase dei test psicoattitudinali che rappresentano la parte più critica per i candidati.

Come si affrontano le prove psicoattitudinali?

Devi conoscere in anticipo la tipologia di test che viene somministrato;

Devi sapere se la risposta errata prevede una decurtazione del punteggio complessivo (meglio non rispondere in tal caso!)

Una volta ultimata la prova, puoi chiedere un feedback in modo da sapere come ti sei classificato.Perciò niente panico: scegli il preparatore giusto! Scegli la Nissolino Corsi!

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734