Per definizione cosa è Garanzia Giovani?
Il programma Garanzia Giovani è un’iniziativa europea nata dalla necessità di fronteggiare le difficoltà di inserimento lavorativo e la disoccupazione giovanile.
È rivolta ai NEET (Not in Education, Employment, Training), giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni. Nello specifico della città di Taranto i NEET sono quasi al 35% posizionandosi al 19 posto nella classifica delle 107 provincie italiane.
Misura 1-C Orientamento specialistico o di secondo livello
Dopo più di un anno di stallo per il Progetto Garanzia Giovani I fase, la locomotrice inizia, molto lentamente, a ripartire con il Progetto Garanzia Giovani II fase e nello specifico con la misura 1 c Orientamento specialistico o di II livello.
Cosa è la Misura 1 C?
La Misura 1 C di Garanzia Giovani ha l’obiettivo di esplorare in maniera approfondita l’esperienza di vita del candidato, la sua storia formativa e lavorativa per sollecitarne maturazione, pro attività e autonomia nella definizione di un progetto personale e ricerca attiva del lavoro. Un’occasione per ripercorrere la sua storia formativa e lavorativa, riflettere sulla sua esperienza e progettare eventuali cambiamenti o sviluppi futuri. La finalità è quella di aiutare il candidato ad acquisire maggiore consapevolezza delle proprie competenze e potenzialità, per avere maggiore autonomia e migliorare la ricerca attiva del lavoro. In pratica: Se sei un Giovane NEET residente nella provincia di Taranto, puoi scegliere uno dei corsi previsti dal Catalogo formativo al seguente link nella sezione Corsi garanzia giovani di Homines Novi e richiedere info, in seguito verrai contattato per l’erogazione della la misura 1-C Orientamento specialistico. Con un Orientatore esperto provvederai a fare un colloquio più approfondito per valutare le tue attitudini, capire meglio le tue motivazioni personali e costruire insieme un “progetto di formazione professionale. Un’occasione per ripercorrere la tua storia formativa e lavorativa, riflettere sulla tua esperienza e progettare eventuali cambiamenti o sviluppi futuri. La finalità è quella di aiutarti ad acquisire maggiore consapevolezza delle tue competenze e potenzialità, per avere maggiore autonomia e migliorare la ricerca attiva del lavoro o in un percorso formativo che avere maggiori competenze professionali.