fbpx
Skip to content Skip to footer

Programma GOL: AL 13 GENNAIO 2023 SONO STATI PRESI IN CARICO N. 12.283 DELLA PROVINCIA DI TARANTO

Il Rapporto di monitoraggio del Programma GOL/PNNR ha visto ben 12.283 prese in carico nella sola provincia di Taranto

Chi può aderire a questo programma GOL?

E’ il programma di Garanzia di Occupabilità del Lavoratori”, introdotto per rilanciare l’occupazione in Italia, combattendo la disoccupazione. Il programma GOL si inserisce nell’ambito del PNNR e prevede l’attuazione di una serie di misure per il reinserimento occupazionale dilavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito. Per aderire a GOL si può attendere una convocazione dal Centro Per l’Impiego di propria competenza territoriale oppure ci si può recare in maniera volontaria presso tali sedi.

Quale è l’obiettivo di questo programma?

Il fine è inserire il cittadino in uno dei quattro percorsi previsti dal programma GOL (reinserimento occupazionaleaggiornamentoriqualificazionelavoro e inclusione) scegliendo con lui le misure di politica attiva del lavoro e di formazione professionale più adeguate. In dettaglio il Dipartimento Politiche per il Lavoro, Istruzione e Formazione – Sezione Politiche e Mercato del Lavoro della Regione Puglia ha pubblicato il Rapporto di monitoraggio del Programma GOL, in cui si evidenzia che alla data del 13 gennaio 2023 sono stati presi in carico ben 12.283 beneficiari della Provincia di Taranto. 

Quale sarà il ruolo della Homines Novi?

L’Associazione Homines Novi si è candidata in qualità di soggetto realizzatore delle misure e dei servizi nell’ambito del Percorso 1: Reinserimento Lavorativo, rivolto alle persone più facilmente occupabili, in quanto possiedono già competenze aggiornate e facilmente spendibili, e pertanto possono essere supportate nella ricerca di lavoro; Percorso 2: Aggiornamento (upskilling), rivolto alle persone che necessitano di aggiornamento professionale per potersi ricollocare più facilmente; Percorso 3 Riqualificazione (reskilling), rivolto ai beneficiari distanti dal mercato del lavoro, che necessitano di un’offerta di formazione di medio lunga durata volta alla riqualificazione professionale.

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734