In partenza presso la sede dell’Associazione Homines Novi a Taranto un corso finanziato con il programma Garanzia Giovani II Fase
Chi può partecipare al corso di formazione ‘Addetto al magazzino e alla gestione informatizzata’ a Taranto?
Tutti i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) di Taranto e Provincia che hanno un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni, disoccupati, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, non iscritti a percorsi di istruzione e formazione, residenti o domiciliati in Regione Puglia. In dettaglio per la frequenza del percorso formativo indicato il beneficiario deve essere in possesso della licenza media.
Come sarà articolato il percorso didattico ‘Addetto al magazzino e alla gestione informatizzata’ a Taranto?
La durata del percorso formativo è di 200 ore e prevede la frequenza di n. 100 ore di laboratorio informatico, con il fine di far conoscere i principali applicativi utilizzati per la gestione del magazzino e far acquisire le competenze necessarie per effettuare le operazioni legate alla corretta movimentazione dei carichi. L’addetto al magazzino deve gestire operativamente i processi riguardanti il movimento delle merci da e verso il magazzino, a partire dalle fonti di approvvigionamento fino ai diretti utilizzatori; a tal proposito il percorso didattico prevede n. 50 ore di logistica di magazzino, n. 80 ore di informatica applicata, e n. 70 ore di gestione informatizzata del magazzino.
Che tipo di impiego potrà trovare tale profilo professionale ‘Addetto al magazzino e alla gestione informatizzata’ a Taranto?
Quella del magazziniere è una figura molto ricercata dalle aziende, in quanto l’organizzazione efficiente ed efficace del magazzino ha un’importanza fondamentale all’interno delle moderne organizzazioni oltre ad essere trasversale a tutti i settori, rappresentando quindi un valido sbocco professionale. L’addetto alla logistica e alla gestione del magazzino può lavorare: in aziende con un settore dedicato alla logistica, sia come addetto che come responsabile di magazzino fino e raggiungere il ruolo di manager della logistica; in grandi imprese con catene di distribuzione più ampie e complesse con possibilità di diventare direttore della logistica e del magazzino; in proprio grazie alla gestione di servizi per conto di terzi.Chi fosse interessato può venirci a trovare presso la sede dell’Associazione Homines Novi, in Via Alto Adige n.27, Taranto, per aderire al programma Garanzia Giovani II fase e valutare l’opportunità di seguire questo percorso formativo gratuito, dietro riconoscimento di una indennità per ogni ora di frequenza.
