Volare in Alto nel 2024: Preparati al Concorso VFI Aeronautica con Nissolino Corsi di Taranto
Se hai sempre sognato di solcare i cieli e di intraprendere una carriera nell’aeronautica, il momento di trasformare il tuo sogno in realtà è arrivato! Nissolino Corsi di Taranto è l’alleato che stavi cercando per prepararti al concorso VFI Aeronautica del 2024 e conquistare il cielo con sicurezza e competenza.
In un contesto formativo d’eccellenza, Nissolino Corsi si distingue per la sua approfondita conoscenza delle dinamiche di preparazione al concorso VFI, offrendo un percorso mirato che abbraccia sia le sfide teoriche che quelle pratiche. Rivolto a giovani ambiziosi della provincia di Taranto, questo ente di formazione professionale si propone di guidarti con precisione attraverso ogni aspetto del concorso, preparandoti in modo esaustivo per affrontare le prove con fiducia e successo.
Il nostro impegno va oltre la mera trasmissione di nozioni: con Nissolino Corsi di Taranto, avrai accesso a un team di esperti del settore aeronautico che ti accompagneranno passo dopo passo. La nostra preparazione si distingue per la sua attenzione ai dettagli e la cura nella messa a punto di competenze pratiche che saranno fondamentali per superare le prove teoriche e pratiche del concorso VFI Aeronautica.
Non perdere l’opportunità di realizzare il tuo sogno di volare in alto nel 2024. Con Nissolino Corsi di Taranto, il cielo non sarà più solo un limite, ma il punto di partenza per una carriera straordinaria nell’aeronautica. Entra a far parte della nostra comunità di successo e preparati a solcare i cieli con determinazione e competenza. Il tuo futuro inizia qui, con Nissolino Corsi di Taranto.
Il Concorso VFI Aeronautica 2024 offre un totale di 1050 posizioni, distribuite come segue:
a) 1000 posizioni “ordinarie” per varie categorie, assegnate dalla Forza Armata.
b) 50 posizioni per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori).”
Il reclutamento avviene in un’unica fase, con due incorporamenti distinti, così articolati:
1° incorporamento, previsto indicativamente nel mese di giugno 2024, per i primi 525 candidati idonei classificati nella graduatoria di merito per “VFI ordinari.”
2° incorporamento, previsto indicativamente nel mese di settembre 2024, per i successivi 475 candidati idonei classificati nella graduatoria di merito per “VFI ordinari” e i 50 candidati per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori).”
Il 10% delle posizioni disponibili è riservato alle seguenti categorie: diplomati presso le Scuole Militari; assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito; assistiti dell’Istituto Andrea Doria, per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare; assistiti dell’Opera Nazionale Figli degli Aviatori; assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri; figli di militari deceduti in servizio. In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti a tali categorie riservatarie, i relativi posti saranno assegnati agli altri concorrenti idonei, seguendo l’ordine di graduatoria.
REQUISITI DEL CONCORSO
Il Concorso VFI Aeronautica 2024 è aperto a coloro che soddisfano i seguenti criteri:
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici.
- Età compresa tra il 18° anno e il giorno del compimento del 24° anno alla data di scadenza delle domande di partecipazione (15 dicembre 2023).
- Possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). I candidati con titoli di studio conseguiti all’estero devono ottenere l’equipollenza del titolo da un ufficio scolastico regionale o provinciale, con indicazione del giudizio sintetico (ottimo, distinto, buono, sufficiente) o della votazione.
Gli altri requisiti sono specificati nel Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 1050 VFI Aeronautica 2024 può essere presentata esclusivamente online tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, nel periodo compreso tra il 16 novembre 2023 e il 15 dicembre 2023. I dettagli sulla procedura di invio sono disponibili nel Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Il processo di selezione per il Concorso 1050 VFI Aeronautica 2024 comprende le seguenti fasi:
a) Valutazione dei Titoli di Merito
b) Prove di Efficienza Fisica
c) Accertamenti Fisio-Psico-Attitudinali
d) Accertamenti Psico-Fisici e Attitudinali specifici per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”
e) Ulteriori Prove di Efficienza Fisica per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”