Concorso VFI AERONAUTICA MILITARE 2024. Come Prepararsi a Taranto?
Il Concorso VFI Aeronautica Militare 2025 rappresenta un’opportunità unica per chi sogna di entrare nelle Forze Armate italiane. Con 1.050 posti disponibili, il concorso offre posizioni come Volontari in Ferma Prefissata (VFI), di cui 1.000 per volontari ordinari e 50 per il settore COMOS (STOS/Incursori). Questa possibilità permette di ottenere un contratto a tempo determinato di tre anni, con impiego full time, per chi possiede almeno un diploma di terza media. È una chance preziosa per acquisire competenze tecniche e operative di alto livello all’interno di una delle forze armate più prestigiose.
La domanda per partecipare è aperta dal 25 ottobre al 23 novembre 2024. Non perdere queste date essenziali per cogliere la tua occasione di accesso a una carriera dinamica e appassionante nell’Aeronautica Militare.
Requisiti di Accesso e Date Importanti
Chi può partecipare al concorso? I requisiti essenziali includono la cittadinanza italiana, un’età tra i 18 e i 24 anni e un diploma di scuola media. È necessaria anche l’idoneità fisio-psico-attitudinale, senza precedenti penali e con una buona condotta. Sono riservati il 10% dei posti per figli di militari deceduti o diplomati nelle Scuole Militari, offrendo un accesso facilitato a chi ha un legame speciale con il mondo militare.
La Suddivisione dei Posti
Sono previste due fasi di incorporamento. Il primo si terrà a maggio 2025 per i primi 525 candidati, mentre il secondo avverrà a settembre/ottobre 2025 per i successivi 475 idonei e i 50 destinati al settore COMOS. Il settore COMOS, di élite, offre una formazione avanzata per operazioni speciali, destinata a chi vuole mettersi alla prova in contesti complessi e sfidanti.
Prove di Selezione e Cosa Studiare
Come si svolge la selezione? La procedura include quattro fasi principali:
- Valutazione titoli di merito: vengono considerati studi ed esperienze pregresse.
- Prova di efficienza fisica: corsa, piegamenti e addominali.
- Accertamenti psico-fisici e attitudinali: verifica idoneità per il servizio militare.
- Prova specifica per il settore COMOS: ulteriore selezione per i candidati COMOS, con test fisici avanzati.
La prova fisica include corsa, piegamenti e addominali, valutando la resistenza, la forza muscolare e la preparazione del core. Per il settore COMOS, sono previsti test ulteriori in ginnastica e resistenza avanzata, richiedendo una preparazione fisica eccellente.
Come Presentare la Domanda e Dove Trovare il Bando
La domanda si inoltra sul Portale Concorsi del Ministero della Difesa entro il 23 novembre 2024. È essenziale possedere lo SPID per completare l’iscrizione. Per evitare errori, consulta una guida sullo SPID e, se necessario, attiva anche una PEC per la validità nei concorsi pubblici.
Non aspettare l’ultimo giorno: completare l’iscrizione con anticipo è essenziale per evitare difficoltà tecniche e assicurarsi una partecipazione senza imprevisti.
Prepararsi al Meglio con la Scuola Nissolino di Taranto
La Scuola Nissolino di Taranto offre un percorso formativo specifico per il concorso VFI Aeronautica Militare 2025. Grazie a un team di docenti esperti, potrai affrontare tutte le fasi di selezione con una preparazione mirata. Dalla valutazione fisica agli accertamenti psico-attitudinali, Nissolino ti aiuterà a sviluppare le competenze richieste per superare ogni prova.
Prepararsi al concorso con la Scuola Nissolino significa avere un supporto completo: ogni passaggio è progettato per potenziare le tue abilità e garantirti le migliori possibilità di successo. Non perdere l’opportunità: contatta la Scuola Nissolino di Taranto e inizia il tuo cammino verso una carriera nell’Aeronautica Militare.