fbpx
Skip to content Skip to footer

Concorso 1330 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2024

Preparati a Superare il Concorso per Allievi Guardia di Finanza 2024 con Nissolino Corsi di Taranto!

Se hai il desiderio di intraprendere una carriera nella Guardia di Finanza e vuoi assicurarti un posto tra i migliori, Nissolino Corsi di Taranto è la scelta ideale per la tua preparazione. Con il Concorso per 1330 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2024 alle porte, è essenziale iniziare fin da ora a prepararsi al meglio per superare questa selezione competitiva.

Posti a Concorso

Il Concorso prevede un totale di 1330 posti, suddivisi in diverse categorie per garantire una selezione equa e inclusiva:

  • 1250 posti del contingente ordinario, con riserve dedicate a candidati con attestato di bilinguismo e ai familiari del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio.
  • 80 posti del contingente di mare, con opportunità di specializzazione in diverse aree come nocchiere, tecnico di macchine e tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta.

Perché Scegliere Nissolino Corsi di Taranto?

Nissolino Corsi è un punto di riferimento nel settore della preparazione ai concorsi militari, con un team di esperti dedicati a guidarti verso il successo. Offriamo un programma formativo completo e personalizzato, mirato a fornirti tutte le competenze e le conoscenze necessarie per superare brillantemente il concorso per Allievi Guardia di Finanza 2024.

Come Iscriversi?

Non perdere tempo! Clicca sotto per iscriverti subito a Nissolino Corsi di Taranto e inizia il tuo percorso verso una carriera di successo nella Guardia di Finanza. Preparati a vincere il concorso e a realizzare il tuo sogno di servire il Paese con dedizione e professionalità.

PREPARATI IMMEDIATAMENTE E NON PERDERE TEMPO!

Se hai il sogno di entrare a far parte della Guardia di Finanza e vuoi assicurarti un posto nel prossimo Concorso per 1330 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2024, è essenziale iniziare la tua preparazione senza indugi. La competizione sarà intensa e ogni istante conta per garantirti il successo.

REQUISITI DEL CONCORSO

Per partecipare al Concorso, devi soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici.
  • Avere compiuto il 17° anno di età e non superare il giorno di compimento del 26° anno di età entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda (6 Aprile 2024). Per alcune categorie specifiche, come il Ruolo Sovrintendenti e Appuntati della Guardia di Finanza, il limite di età è esteso a 35 anni non compiuti.
  • Avere conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2023/2024 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute.

Per ulteriori dettagli sui requisiti specifici, consulta il Bando di Concorso.

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso potrà essere presentata entro e non oltre le ore 12 del 6 Aprile 2024, seguendo la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi della Guardia di Finanza. Assicurati di leggere attentamente il Bando di Concorso per seguire correttamente le istruzioni e non perdere l’opportunità di candidarti.

Non aspettare oltre! Prepara la tua domanda e iscriviti subito per dare il via al tuo percorso verso una carriera di successo nella Guardia di Finanza.

PROVE DEL CONCORSO

Il Concorso per 1330 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2024 prevede una serie di prove impegnative per selezionare i candidati più adatti a entrare a far parte dell’istituzione. Ecco un’anteprima delle prove che affronterai durante il processo di selezione:

a) Prova Scritta di Preselezione – Dal 10 Aprile 2024, affronterai questionari a risposta multipla per testare le tue conoscenze di base e le competenze necessarie per il ruolo.

b) Prova Scritta di Cultura Generale – Dalle ore 8 del 7 Maggio 2024, dimostrerai la tua preparazione in ambito di cultura generale attraverso una prova scritta dedicata.

c) Prova di Efficienza Fisica – Metterai alla prova la tua resistenza fisica e le tue capacità atletiche per garantire di essere fisicamente pronto per il ruolo.

d) Accertamento dell’Idoneità Psico-Fisica – Sarai sottoposto a esami medici per valutare la tua salute fisica e mentale e garantire la tua idoneità al servizio.

e) Accertamento dell’Idoneità Attitudinale – Verranno valutate le tue attitudini e le tue competenze specifiche per il ruolo di Maresciallo nella Guardia di Finanza.

f) Prova Orale – Avrai l’opportunità di dimostrare le tue capacità comunicative e argomentative attraverso una prova orale.

g) Prova facoltativa di Conoscenza di una Lingua straniera – Potrai scegliere di sostenere una prova aggiuntiva per dimostrare le tue competenze linguistiche.

h) Valutazione dei Titoli – Verranno valutati i tuoi titoli accademici e le tue esperienze professionali per determinare il tuo punteggio complessivo.

Preparati al meglio con Nissolino Corsi di Taranto per affrontare queste sfide e garantirti un posto nel prestigioso corpo della Guardia di Finanza. La tua determinazione e il tuo impegno faranno la differenza nel superare il Concorso e realizzare il tuo sogno professionale.

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734