Descrizione
ll nostro corso è una vera e propria opportunità formativa dedicata a uomini e donne dai 18 ai 65 anni, disoccupati e residenti e/o domiciliati nella Regione Puglia. Questo corso è ideato per supportare lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili, inclusi giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55, working poor e persone disoccupate senza sostegni al reddito.
L’obiettivo del corso è fornire competenze pratiche e teoriche nella sartoria, aprendo nuove prospettive professionali e migliorando le possibilità di impiego nel settore della moda e della sartoria. Attraverso un percorso di 200 ore, i partecipanti acquisiranno conoscenze e abilità fondamentali, dalle tecniche di cucito di base a quelle avanzate, fino alla progettazione e realizzazione di capi su misura.
Questo corso rappresenta un’opportunità unica per sviluppare una nuova professione o per arricchire il proprio bagaglio di competenze, facilitando il reinserimento nel mondo del lavoro e promuovendo l’autonomia professionale. Vi invitiamo a unirvi a noi in questo viaggio formativo, dove tradizione e innovazione si incontrano per dar vita a creazioni uniche e di qualità.
Non sono necessarie competenze di base nel settore.
Il programma prevede:
-
Modulo 1: Introduzione alla Sartoria (20 ore)
- Storia della sartoria e delle tecniche di cucito (4 ore)
- Origini della sartoria
- Evoluzione delle tecniche di cucito
- Strumenti e materiali di base (8 ore)
- Introduzione agli strumenti di sartoria (forbici, aghi, fili, macchine da cucire)
- Tipologie di tessuti e loro caratteristiche
- Misurazioni e taglio del tessuto (8 ore)
- Tecniche di misurazione
- Metodi di taglio del tessuto
Modulo 2: Tecniche di Cucito di Base (40 ore)
- Punti di cucito a mano (10 ore)
- Punti base: punto dritto, punto indietro, punto festone
- Esercizi pratici di cucito a mano
- Uso della macchina da cucire (10 ore)
- Funzionamento della macchina da cucire
- Esercizi pratici con la macchina da cucire
- Cuciture e orli (10 ore)
- Tipi di cuciture: dritta, zig-zag, sorfilatura
- Tecniche di realizzazione degli orli
- Riparazioni e modifiche (10 ore)
- Sostituzione di cerniere e bottoni
- Accorciamento e allungamento di capi
Modulo 3: Tecniche Avanzate di Sartoria (60 ore)
- Drappeggio e modellistica (20 ore)
- Tecniche di drappeggio su manichino
- Realizzazione di cartamodelli
- Tecniche di confezione di capi complessi (20 ore)
- Giacche, pantaloni, camicie
- Tecniche di costruzione e rifinitura
- Sartoria su misura (20 ore)
- Misurazioni precise per capi su misura
- Adattamento e fitting dei capi
Modulo 4: Progettazione e Realizzazione di Collezioni (40 ore)
- Ricerca e ispirazione (10 ore)
- Ricerca di tendenze e stili
- Creazione di moodboard
- Disegno e progettazione (10 ore)
- Disegno tecnico di capi di abbigliamento
- Progettazione di una mini collezione
- Realizzazione dei capi (20 ore)
- Scelta dei tessuti
- Confezione dei capi progettati
Modulo 5: Marketing e Vendita (20 ore)
- Branding e marketing (10 ore)
- Creazione di un marchio
- Strategie di marketing per la moda
- Vendita e distribuzione (10 ore)
- Canali di vendita (online e offline)
- Gestione di un’attività sartoriale
Modulo 6: Progetto Finale (20 ore)
- Progetto personale (20 ore)
- Realizzazione di un capo o di una mini collezione
- Presentazione del progetto finale
- Storia della sartoria e delle tecniche di cucito (4 ore)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.