fbpx
Skip to content Skip to footer

Cos’è Garanzia Giovani? Dare importanza alla formazione

Garanzia Giovani Puglia è un’iniziativa che vuole promuovere la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro della popolazione più giovane.

Garanzia Giovani è un’iniziativa dell’Unione Europea e ha l’obiettivo di contrastare concretamente la disoccupazione giovanile offrendo un’opportunità ai giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi di formazione.

Nello specifico, l’Unione Europea ha stanziato dei finanziamenti per quei Paesi che presentano un tasso di disoccupazione superiore al 25%. Purtroppo, fra questi rientra l’Italia con le regioni del Sud.

È compito di ogni singola regione, quindi organizzare, coordinare e gestire le iniziative, attraverso gli organismi formativi accreditati, come gli Enti di formazione professionale che svolgono attività di accoglienza, individuazione delle necessità e orientamento. L’ente di formazione nello specifico, valuta individualmente ogni giovane che riceverà un piano di formazione professionale e/o accompagnamento al lavoro personalizzato. Tali servizi sono completamente gratuiti per i Giovani NEET .

Garanzia Giovani vuole quindi dare l’opportunità a tutti i giovani fino a 29 anni che non studiano, non lavorano e non stanno frequentano alcun corso di formazione, di dare una svolta alla propria vita

Quali sono le opportunità formative gratuite per gli under 30?

L’iniziativa Garanzia Giovani in Puglia si basa sui punti di forza e sulle necessità di ogni singolo individuo. Ciò significa che non esisterà un percorso uguale ad un altro e che il piano per ogni partecipante sarà totalmente personalizzato.

Fra le opportunità formative gratuite esistono quindi una miriade di corsi e certificazioni differenti e nei più svariati settori.

Gli organismi di formazione consolidati come l’Associazione Homines Novi promuovono corsi nelle seguenti aree:

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734