fbpx
Skip to content Skip to footer

L’operatore nautico da diporto a Taranto

Questo progetto formativo parte dal presupposto che l’economia del mare di Taranto è un valido strumento che ha il territorio di Taranto per rinascere attraverso lo strumento della sostenibilità, divenendo risorsa che genera ricchezza, occupazione e innovazione nelle città di Taranto. In dettaglio eccone evidenziare due importanti aspetti, che stanno avvalorando tale direttiva:

Il traffico crocieristico a Taranto, che prevede numeri quasi raddoppiati rispetto al 2021, Taranto Cruise Port   ha chiuso la stagione con 28 calls e oltre 80.000 passeggeri, cifre che hanno permesso alla destinazione di primeggiare nelle classifiche stilate dall’Italian Cruise Watch, posizionando Taranto nella top 10 dei porti italiani per numero di passeggeri e nella top 20 dei porti mediterranei.

Inoltre l’investimento del Gruppo Ferretti, leader mondiale nella progettazione, costruzione e vendita di yacht a motore e da diporto di lusso, che investe in Puglia e nella città di Taranto per la creazione di un cantiere. Nello specifico l’investimento complessivo che si realizzerà nell’area di Taranto prevede un intervento pubblico aggiuntivo di 137,6 milioni di euro necessari ad assicurare il pieno recupero ambientale dell’area, con una partecipazione diretta della Regione Puglia pari a 41,5 milioni di Euro destinati alla bonifica dell’area ex Yard Belleli. L’investimento in questione prevede la costruzione di edifici e capannoni per circa 65.500 mq coperti su un’estensione totale dell’area di circa 220.000 mq, in grado di assicurare un impatto occupazionale diretto di oltre 200 addetti cui si aggiungeranno le positive ricadute sull’indotto.

Come si diventa operatore nautico a Taranto?

L’azione del progetto di formazione per “operatore nautico da diporto” a Taranto parte quindi dal presupposto di voler seguire il sorgere di un nuovo modello economico per la città di Taranto, che non può che passare dalla valorizzazione della risorsa mare, attraverso un processo di sviluppo sostenibile che si libera finalmente dalle catene della monocultura industriale per trovare nuove forme di sviluppo. In un territorio come Taranto, caratterizzata da un turismo marino in forte espansione, la nautica da diporto può essere un importante volano di sviluppo economico. Si è scelto, infatti, di individuare un percorso formativo da operatore nautico da diporto con l’obiettivo di far conseguire una qualifica spendibile nel comparto nautico.

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734