fbpx
Skip to content Skip to footer

OPERATORE/OPERATRICE PER LE ATTIVITA’ DI ASSISTENZA FAMILIARE

Corso interno al programma GOL – GARANZIA OCCUPAZIONE LAVORATORI –  Sono previsti sia il certificato di attestazione degli apprendimenti che l’attestato di partecipazione rilasciato dalla Regione Puglia.

COD: wp-engine-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-2 Categorie: , Tag: , Product ID: 27383

Descrizione

Corso destinato a disoccupati, beneficiari di sostegno al reddito e ammortizzatori sociali e lavoratori fragili o vulnerabili tra i 30 e i 65 anni.

Il corso per Operatori per l’assistenza familiare ha lo scopo di formare operatori che possano fornire assistenza diretta alle persone con livelli diversi di auto-sufficienza psico-fisica, e che possano garantire una presenza continuativa presso il domicilio della persona accudita, l’accompagnamento, la compagnia e altre mansioni di supporto della persona, assistendola nel governo della casa con particolare riferimento alla cura, alla pulizia e all’igiene degli ambienti domestici. Lavora con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione per conto di cooperative e laddove richiesto, interagisce con gli operatori professionali preposti all’assistenza socio-sanitaria e sanitaria.

Il corso in presenza per Operatore per l’assistenza familiare è indirizzato a coloro che hanno attitudine alla cura e al supporto delle persone.

Non sono necessarie competenze di base nel settore. 

Il programma prevede: 

1.Assistere la persona nella cura del proprio corpo in relazione alle necessità di igiene personale, corretta alimentazione, mantenimento delle possibili autonomie funzionali e promozione di relazioni sociali al fine di soddisfare i propri bisogni primari e favorire una condizione di benessere e di auto-stima(70h);

  • nozioni generali di igiene della persona (10h)
  • elementi di base per la gestione della comunicazione e della conflittualità (10h)
  • nozioni elementari su patologie e relative sintomatologie allo scopo di monitorare le condizioni generali dell’assistito(10h)
  • procedure e tecniche standard per dispensare cure igieniche allo scopo di garantire un appropriato livello assistenziale di base(10h)
  • tecniche e modalità per la movimentazione della persona parzialmente autonoma o inferma, funzionali a evitare danni e/o infortuni all’utente e allo stesso addetto(10h)
  • elementi di primo soccorso, sicurezza e prevenzione(10h)
  • nozioni base di psicologia e tecniche di ascolto per stabilire un’efficace comunicazione e relazione con la persona assistita(10h)

2.Gestire e supportare l’assistito per tutte le attività quotidiane di prima necessità volte a promuovere l’autonomia di vita e il soddisfacimento di bisogni semplici(60h);

  • modalità di lavaggio e stiratura dei capi di abbigliamento (5h)
  • principi fondamentali per l’approvvigionamento domestico al fine di consentire una gestione ottimale della spesa ed evitare inutili sprechi(5h)
  • caratteristiche generali e di utilizzo di prodotti per la pulizia di ambienti, arredi, stoviglie, elettrodomestici (5h)
  • semplici procedure per la prevenzione di incidenti domestici (5h)
  • principi fondamentali di igiene alimentare per gestire correttamente la preparazione dei pasti e garantire un’alimentazione sicura e protetta all’assistito(5h)
  • caratteristiche e modalità di conservazione dei prodotti alimentari per assicurare la qualità organolettica e nutrizionale degli alimenti somministrati all’assistito(5h)
  • strumenti e modalità per il dosaggio degli alimenti per garantire appropriate quantità e qualità dei piatti somministrati(5h)
  • -nozioni di base di cucina e dietetica per gestire in maniera corretta e sicura la preparazione dei pasti e la somministrazione all’assistito(15h)
  • -norme generali di utilizzo degli elettrodomestici e di sicurezza domestica per evitare incidenti ed infortuni all’assistito e a se stessi(10h)

3.Collaborare all’assistenza socio sanitaria della persona confrontandosi con familiari, personale medico e infermieristico rispettando le indicazioni e le prescrizioni ricevute ed interagendo con i servizi socio sanitari presenti sul territorio(70h)

  • modalità di accesso e conoscenza dei principali servizi sociali e sanitari del territorio(10h)
  • elementi di base delle principali malattie dell’anziano e della loro evoluzione(10h)
  • infezioni, malattie da infezioni e fattori di rischio(10h)
  • condizioni di rischio comuni e sindromi da prolungato allettamento e immobilizzazione(15h)
  • tecniche di comunicazione in rapporto al contesto di riferimento, agli obiettivi e alle caratteristiche degli interlocutori/destinatari(15h)
  • responsabilità connesse al lavoro di assistenza e principi di deontologia professionale(10h)

Informazioni aggiuntive

Durata

200 ore

Ore d'aula

200

Ore stage

Non sono previste ore di stage

Certificazioni

Attestato di frequenza rilasciato dalla Regione Puglia, Certificazione degli apprendimenti

Riconosciuto Regione Puglia

Si – Corso GOL

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “OPERATORE/OPERATRICE PER LE ATTIVITA’ DI ASSISTENZA FAMILIARE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

info@hominesnovi.it

Via Alto Adige, 27 – 74121 TARANTO (TA) – Italy

Ente certificato Qualità

Homines Novi  – Impresa Sociale srl – Ente di formazione Accreditato  Regione Puglia cod. 34SC8R7- C.F. 90137510732  P.IVA. 02482220734